Il giorno 5 maggio u.s. , le classi II C e II E della scuola secondaria di primo grado, si sono recate ad Assisi, accompagnate dai docenti Melchionda, Geremia R., Nicodemo, Faulisi, Proietti e Privitera.
Gli alunni hanno rivisitato la vita di Francesco in particolare nel rapporto controverso con il padre Pietro; di seguito i loro pensieri sull’esperienza vissuta.
È stata una bellissima gita, mi è piaciuta molto culturalmente e ho apprezzato il fatto di aver visitato Assisi con un’altra classe (Esther); mi sono divertita molto (Maria Sofia) anche fare amicizia con i ragazzi della IIC (Adriano)
L’esperienza di Assisi è stata molto interessante (Maria Selvaggia) e ho imparato molte cose nuove con don Vladimiro (Pietro). È stato fantastico rivivere tutte le esperienze di Francesco (Diego)
Mi è piaciuto visitare le chiese e giocare a calcio con i miei compagni (Sebastian)
Mi sono piaciuti molto gli organi di Santa Maria degli Angeli (Leonardo), la basilica di Santa Chiara (Livia), gli affreschi di Giotto sulla vita di San Francesco (Enrico e Jacopo), la Porziuncola (Giovanni B) e il roseto (Irene C)
Ringrazio tutti per questa esperienza che mi ha aiutato ad incrementare la mia fede (Felice) e mi ha molto colpito la storia di Carlo Acutis (Sofia)
Ho trovato quest’esperienza molto interessante sia dal punto di vista artistico che da quello religioso. Mi è piaciuto molto il percorso, che dalla nascita arriva fino alla morte di San Francesco, e la metafora di don Vladimiro che vede un granello di fede come la senape ed il battesimo che, se coltivato adeguatamente, può diventare un albero stupendo, ovvero una persona autentica e meravigliosa (Giovanni F)
Mi dispiace tanto non essere riuscito a venire (Tommaso); per fortuna io invece sono venuto, perché mi ero perso l’uscita a San Pietro (Valerio)
L’unica cosa che non mi è piaciuta è stato sentire le spiegazioni con le cuffie (Matteo C)