Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

ioleggoperché

La scuola primaria Giacomo Leopardi anche quest’anno partecipa al progetto nazionale #ioleggoperchè una importante occasione per il sostegno alle biblioteche scolastiche.

Siamo gemellati con la libreria Equilibri a via Cadlolo e speriamo che molti raccolgano la sfida a rendere la nostra biblioteca ancora più ricca di testi sulla natura. Come scuola all’aperto ci teniamo ad orientare la nostra biblioteca in questa direzione.

Grazie e buona lettura a tutti voi!

 

#IOLEGGOPERCHÉ 2022, COSTRUIAMO CON I LIBRI IL MONDO DEL FUTURO

Una nuova edizione da record: muove 23.240 scuole, 250 nidi e 3.275 librerie la settima edizione di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche, che avrà il suo culmine dal 5 al 13 novembre: nei nove giorni tutti potranno andare nelle librerie aderenti e donare un libro per le biblioteche scolastiche. “Con un obiettivo comune – spiega il presidente di AIE Ricardo Franco Levi -: costruire con i libri il mondo del futuro, come recita la campagna di quest’anno. #ioleggoperché è frutto del lavoro di una grande squadra: istituzioni, editori, media, mondo del libro, mondo dello sport. Ci auguriamo che dal 5 al 13 tutti gli italiani vadano in libreria, a ogni livello, per un gesto semplice ma straordinario come dare un’occasione di futuro ai nostri giovani”.

Galleria Foto