Ricerca Avviata

Jane Goodall

PARTECIPAZIONE DELL’I.C. PARCO DELLA VITTORIA ALL’INCONTRO CON LE SCUOLE DELLA Dr. JANE GOODALL, ETOLOGA DI FAMA INTERNAZIONALE E MESSAGGERA DI PACE ONU

La scuola è al fianco dei ragazzi nello sviluppo delle competenze per determinare il proprio futuro.

Nell’accogliente spazio eventi del Cinema Teatro Troisi di Roma, nella mattinata del 2 maggio si è svolto un incontro molto significativo dei gruppi Roots&Shoots dell’Istituto Jane Goodall Italia (https://www.janegoodall.it)  presenti nelle scuole e nelle università con la fondatrice, Dr. Jane Goodall, etologa di fama internazionale e Messaggera di Pace ONU.

Per il nostro Istituto, le classi III sez. I, III sez. E, II sez. L insieme alle professoresse Simonetta Di Cave, Francesca Devoto e Francesca Finamore, sono state invitate a partecipare per presentare i progetti a cui hanno lavorato: “La mia vita con gli scimpanzé: quando un libro fa scuola” e la “Campagna per il Riciclo dei cellulari non utilizzati”; campagna grazie alla quale il nostro Istituto è annoverato tra i punti ufficiali della rete di raccolta.

È stata un’occasione importante di riflessioni, approfondimento, azione e disseminazione: una giornata in cui i presenti hanno tratto riscontro al proprio impegno, potendo ascoltare dal vivo le parole di una persona con “Il dono della luce”, come ha commentato la giornalista Concita De Gregorio presente in sala. 

Dr. Jane ha ascoltato e apprezzato tutti i lavori presentati, spiegando ai ragazzi, emozionatissimi, i motivi su cui si basa la sua fiducia nel futuro, nonostante i grandi problemi che affliggono la nostra “casa Terra”: essi sono la capacità di resilienza e rinnovamento della Natura, i progressi della Scienza, la forza dello Spirito umano. 

L’etologa ha concluso l’incontro, chiedendo a tutti i presenti di ripetere insieme ad alta voce il suo motto di incoraggiamento: We can, We will, We must, perché ogni giorno ciascuno di noi fa la differenza con il suo impegno ed è fondamentale che i giovani coltivino la speranza di poter migliorare il proprio futuro per se stessi, gli animali e l’ambiente.

Visita la galleria immagini

Tutti gli allegati

Non sono presenti allegati.