Per approfondire
- Carta dei Diritti di Internet – presentata il 28 luglio 2015 alla Camera dei Deputati – XVII Legislatura – Commissione per i diritti e i doveri di internet
- Legge 29 maggio 2017, n. 71 “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo”
- Linee guida di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo, MIUR 13 aprile 2015
- General Data Protection Regulation (GDPR – Regolamento UE 2016/679)
- Aggiornamento linee guida di orientamento per la prevenzione e il contrasto al Cyberbullismo, MIUR 27 ottobre 2017
- Linee guida per l’uso positivo delle tecnologie digitali e la prevenzione dei rischi nelle scuole, Generazioni Connesse 2019
Link utili: http://www.generazioniconnesse.it
Il Progetto Generazioni Connesse – Safe Internet Center Italy, co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma “Connecting Europe Facility” (CEF), è un programma attraverso il quale la Commissione promuove strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro per gli utenti più giovani, promuovendone un uso positivo e consapevole.
Il progetto è coordinato dal MIUR, in partenariato col Ministero dell’Interno-Polizia Postale e delle Comunicazioni, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Skuola.net, Cooperativa E.D.I. e Movimento Difesa del Cittadino, Agenzia Dire con lo scopo di dare continuità all’esperienza sviluppata negli anni, migliorando e rafforzando il ruolo del Safer Internet Centre Italiano, quale punto di riferimento a livello nazionale per quanto riguarda le tematiche relative alla sicurezza in Rete e al rapporto tra giovani e nuovi media.
Il sito è ricco di informazioni e strumenti di immediato utilizzo per ragazzi, genitori, docenti per promuovere una maggior consapevolezza ai temi della navigazione sicura.